Mi trovo a rileggere casualmente una passata rubrica di salute pubblicata su un quotidiano nazionale, nella quale Franceso Bottaccioli (Presidente onorario Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia nel 2013) spiegava della correlazione esistente tra Alzheimer e abitudini alimentari e della possibilità di ridurre drasticamente questa malattia con il movimento e una dieta scrupolosa. Davvero interessante, ma un trafiletto (che non avevo visto a suo tempo) attira ora molto la mia attenzione: «Se l’arte può aiutare più dei farmaci». Cosa significa? Leggo: «la bellezza e l’emozione di un’opera d’arte può aiutare i malati di Alzheimer e rallentare la malattia» e si riporta il caso di un esperimento di pazienti in visita alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, in seguito al quale «è emerso che nella quasi totalità dei casi ricordavano bene l’esperienza seppure a un mese di distanza». L’esperimento “La memoria del bello” è stato un progetto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna (GNAM) di Roma, dedicato a persone affette dalla malattia di Alzheimer, in fase lieve / moderata, ma nato ancora prima in America, precisamente al MoMA di New York, e si chiamava “meetme - The MoMA Alzheimer’s Project: Making Art Accessible to People with Dementia” (2007/2014).
Così riporta la dott.ssa Miriam Mandosi, ricercatrice che ha collaborato alla realizzazione e valutazione del progetto “La memoria del bello” alla Galleria d’Arte Moderna di Roma: “questa esperienza non solo mia ha fatto riflettere sull’importanza della memoria, sui processi di percezione ma anche sul ruolo determinante del luogo museo e dell’arte nei processi “subconsci”. Qui il link all’articolo completo: https://museisenzabarriere.org/2014/02/24/la-memoria-del-bello-alla-gnam-di-roma/ Ecco insomma la rilevanza: il ruolo dell’arte nei processi di percezione “subconscia” e di “memorabilità”. Chissà...? Che le aziende storiche all’avanguardia abbiano ottenuto successo anche per aver spesso adottato l’arte come strumento di comunicazione e di pubblicità?
0 Commenti
|
Autore del BLOGLorenzo Marabini consulente marketing e comunicazione, content media e video producer per Imprese e Territorio. Archivi
Luglio 2021
Categorie
Tutto
Cerca nel sito/Blog:
|