Riporto qui alcuni passaggi riguardo al pericolo che corre il Vino Italiano grazie agli accordi commerciali dell'Unione Europea - da IlGiornale e LaVerità:
(da Il Giornale) L'Europa dichiara guerra al vino italiano: ok ai falsi made in Italy […] Il pericolo è gravissimo: rendendo obbligatorio solo il luogo della spumantizzazione ma non quello di origine delle uve, di fatto qualsiasi Paese può dire di produrre vino "italiano" con vini o mosti proveniente di altri Paesi. Ed è per questo che Stati europei o con cui l'Unione europea ha accordi commerciali nel settore agricolo, già festeggiano. [...] "Lo fa per agevolare il consumatore? Ma neanche per sogno", spiega La Verità. La scelta dell'Unione europea è come al solito quella di penalizzare un Paese, l'Italia, che ha un export maggiore e di qualità, rispetto ad altri Paesi comunitari che hanno vini e mosti generici in quantità industriale ma senza riuscire a utilizzarli per venderli e guadagnare. Il vino italiano è sotto attacco. Come denunciato dalla Coldiretti, questo nuovo regolamento Ue conferma la tendenza a penalizzare l'agricoltura del nostro Paese. Un trend chiarito anche dalla decisione in sede europea di ammettere lo zuccheraggio dei mosti nei Paesi del Nord, la produzione di vino da frutta nei Paesi dell'Europa dell'Est, e che si è palesata anche nella scelta di non contrastare in modo netto la produzione di vino in polvere che punisce l'eccellenza italiana utilizzando finti marchi Made in Italy. > Leggi tutto l'articolo http://www.ilgiornale.it/news/mondo/leuropa-dichiara-guerra-vino-italiano-ok-ai-falsi-made-italy-1601829.html -- (da LaVerità) Attacco al made in Italy. L’Europa da il via libera ai vini taroccati I recenti trattati commerciali ad es. il Ceta (l’accordo con il Canada) e quello col Giappone non proteggono molte DOC italiane e con il Mercosur (il mercato comune dell'America meridionale), l’Europa si avvia a trattative che non colpiscono le imitazioni delle nostre DOC le quali potrebbero addirittura travestirsi da vini varietali italiani! > Leggi tutto l'articolo https://www.laverita.info/lue-da-via-libera-ai-vini-tarocchi-e-lennesima-azione-contro-litalia-2619509262.html?utm_source=sidebar Un modo per reagire è anche, sempre, la Comuncazione e la divulgazione: raccontare di autenticità, di bontà, territorialità e... di metodi di produzione. Così che il consumatore possa avere strumenti adeguati per orientarsi sul mercato
0 Comments
|
Autore del BLOG
Lorenzo Marabini consulente marketing e comunicazione, content media e video producer per Imprese e Territorio. Archivi
November 2023
Categorie
All
Cerca nel sito/Blog:
|